Carissimi Amici di Sibiris,
apriamo questa mail innanzitutto ringraziandovi per il sostegno al nostro progetto sulla Natura Vivente.
Il Natale è alle porte e vorremmo aiutarvi a pensare a dei regali profumati, naturali, di primissima qualità, di facile utilizzo per tutti, anche per chi non conosce gli oli, e che raccontino di noi.
In questo modo supporterete anche una piccolissima realtà artigianale e il regalo sarà doppio.
Abbiamo preparato dei piccoli testi introduttivi che descrivono le nostre proposte e che trovate qui di seguito. Se volete, potete copiarli nel bigliettino di auguri da abbinare al regalo.
Naturalmente restano a disposizione tutti gli altri oli, idrolati, miscele oltre che i nostri profumi naturali che sono sempre molto apprezzati come regali.
Potete ricevere i listini completi Sibiris scrivendo a oli.essenziali@sibiris.eu: per facilitare la preparazione dei flaconi vi chiediamo per cortesia di farci avere gli ordini entro il giorno 15 dicembre scrivendo alla stessa mail.
Vi mandiamo un grande abbraccio,
Marco, Doriana, Agata
BOUQUET D’AGRUMI 21,50€
Arancio dolce 5ml
Petitgrain bigarade 5ml
Mandarino verde 5ml
Gli agrumi sono apportatori di forze luminose. Le loro fragranze, sia che siano il risultato della distillazione delle foglie, dei fiori o dalla più semplice spremitura delle scorze, hanno la capacità di donare quella luminosità capace di creare spazio. Non a caso sono degli eccellenti mezzi di sostegno nel periodo invernale, sia per le loro proprietà antisettiche, sia per la capacità di infondere gioia durante i bui mesi invernali. I loro utilizzi possono essere molteplici: dalla difusione ambientale (qualche goccia nel diffusore, anche abbinadoli tra loro), all’ottimo impiego come aromi alimentari naturali super economici vista la loro caratteristica di essere sostanze altamente concentrate. Alcuni esempi:
arancio dolce o mandarino verde: 1 goccia in un bicchiere di yogurt naturale lo rende squisito, i monoterpeni di questi oli essenziali avranno anche un’azione di controllo sui patogeni. Stessa cosa si può fare per arricchire di gusto e sapore le insalate, i primi, i secondi di carne o pesce oppure i dolci. Unica avvertenza non esagerare nel dosaggio, magari diluire 1 goccia in un cucchiaino di olio d’oliva e usarli a crudo (gli oli essenziali non devono essere cucinati).
Petitgrain bigarade: quest’olio prodotto dalla distillazione delle foglie è un eccellente olio da massaggio (1-3 gocce inun cucchiaino di olio vegetale) viste le sue prooprietà miorilassanti e distensive. Ottimo nella diffusione ambientale anche abbinato agli altri oli di agrumi.
Precauzioni: arancio dolce e mandarino verde contengono furocumarine che li rendono fotosensibilizzanti, non esporsi al sole per almeno 6-12 ore dopo l’applicazione cutanea, anche se sono stati diluiti.
——
ABIES SIBIRICA 5ML 15€
L’Abies sibirica è un classico di Sibiris, è grazie a Lui che questa avventura è cominciata…
Olio essenziale distillato dagli aghi della conifera più alta della taiga siberiana, è un eccellente rimedio per i problemi polmonari e respiratori possendendo proprietà antitossive e bronco-dilatatorie; la sua composizione biochimica gli conferisce proprietà anti-virali e anti-batteriche, se diffuso nell’ambiente (qualche goccia nel diffusore) svolge un’azione antisettica e con la sua fragranza fresca, trasparente e verticale libera dalle tensioni, dallo stress e dalle paure. Ideale per tutti i problemi infiammatori del sistema osteo-muscolare ha proprietà antalgiche e miorilassanti (qualche goccia in un cucchiano di olio vegetale e massaggiare la zona interessata). Come riequilibrante nei momenti di stanchezza, tensione nervosa o per facilitare il sonno basta spalmare 1-2 gocce sui polsi o sul torace. Più che un semplice olio essenziale un amico da avere sempre con sè…
——
BOUQUET DEI MAGI 54,50€
Mirra 2,5ml
Elemi 5ml
Incenso carterii 5ml
Mirra, Elemi e Incenso sono oli sacri provenienti dai paesaggi dell’assoluto: i deserti. Questi oli essenziali distillati dalle resine delle relative piante sono delle essenze che da sempre rievocano la dimensione dello spirito. Usati durante le funzioni religiose e rituali possono forse considerarsi le note olfattive che per prime hanno contribuito a dar vita all’arte della profumeria. In aromaterapia vengono usati sopratutto per uso cutaneo per il trattamento di ferite, piaghe, lacerazioni o nei problemi infettivi.
Questi oli essenziali tendono ad avere delle note di base marcate, una volta applicati sulla pelle o sui tessuti possono durare per tutta la giornata e oltre. Queste oleoresine possono essere usate come eleganti ed originali profumi naturali, per il proprio benessere psicofisico e per discostarsi dallo squallore olfattivo della profumeria di sintesi.
Uso pratico: applicare 1 goccia all’interno dei polsi o sui vestiti, per massaggi 1-3 gocce in un cucchiaino di olio vegetale.
Mirra: calmante, stimola le qualità ricettive
Elemi: ha un effetto interiorizzante con un carattere però meno “austero” degli incensi dato dalle note di testa quasi agrumate.
Incenso carterii: stimola l’interiorizzazione ma avendo una forma olfattiva di tipo verticale mantiene svegli e radicati
——
IMMUNITA’, 20ml 19,80€
Miscela di oli essenziali già diluita in olio vettore ideata per stimolare e rinforzare il sistema immunitario innato. Molto utile soprattutto nei periodi freddi quando l’organismo è maggiormente vulnerabile ad attacchi esterni: aiuta a stimolare e a mantenere integro e vitale il terreno immunitario. La miscela, inoltre, ha un effetto riscaldante e stimola la microcircolazione degli arti; il suo caldo e avvolgente profumo rinforza e ci protegge come una corazza aromatica.
UTILIZZO: spalmare 3-4 gocce sulla volta plantare di ciascun piede e sugli avambracci 1-2 volte al giorno.
Contenuto: oe Copaifera officinalis, oe Schinus terebinthifolius, oe Cinnamomum verum, oe Zingiber officinale, OV sesamum
———
PROFUMO ROLL-ON GELSOMINO GRANDIFLORUM 12ml, 22,80€
Il gelsomino grandiflorum è un classico della profumeria naturale. Più elegante e signorile del gelsomino Sambac, il Grandiflorum è una nota floreale, prettamente femminile che però si addice a tutte le età e personalità. Qui viene proposto come profumo oleoso, l’olio essenziale di Gelsomino viene diluito nell’olio di jojoba in un comodo roll on che permette una facile applicazione sulla pelle.
———
ANTIAGE 30 ml euro 35
A base di olio di rosa mosqueta, unisex e facile da applicare. Può diventare la vostra scelta quotidiana per la salute e bellezza della pelle del viso, del collo e delle mani. Un unico prodotto per giorno e notte. Ha un profumo equilibrato con una nota di Rosa Damascena che è amorevolmente predominante assieme alla forza del Cisto Ladanifero e di altri oli essenziali che sinergicamente agiscono sulla rigenerazione della pelle.
È una miscela completa, un ottimo antirughe, un rimpolpante, vellutante, idratante che non unge. Si assorbe immediatamente lasciando il viso fresco e compatto. Ne bastano poche gocce mattino e sera. È ottimo anche come base prima del makeup.
——
PROFUMI SIBIRIS:
Tilopa 50ml 39€
Shardana 50ml 43€
Fiore nero 50ml 42€
Noa Noa 50ml 42€
Steppe 50ml 45€
Acqua di Bosa 100ml 35€
Maison Odì 50ml 42€
Patchouli 50ml 31€
Vetiver 50ml 45€
Sacro Amore 50ml 98€, 15ml 37€
(la descrizione dei singoli profumi la potete trovare come al solito all’interno del listino)
Ti invitiamo a visionare l’informativa presente sul nostro sito a questo link dove potrai trovare tutti i dettagli sulle informazioni che raccogliamo, le motivazioni per cui trattiamo i tuoi dati personali che volontariamente hai già concesso per il ricevimento di questa newsletter e le comunicazioni riguardanti le attività di Sibiris.eu, e dalla quale puoi sempre disiscriverti cliccando il link sotto.